Vi presento una particolare tecnica di antica lavorazione di cestini Sardi insegnatami da una signora molto anziana per tramandarla, in modo tale che non vada persa.
Entrambi i cestini hanno lo scheletro in ferro d'acciaio zincato e lavorati alla base(fondo) con raffia sintetica colorata, in questo caso uno con il colore rosso, uno con il colore bianco.
La differenza tra loro è che mentre nel cestino rosso ho usato la stessa raffia rossa per creare il disegno........................


................nel cestino bianco invece per fare il disegno ho usato il cotone colorato.


ciao elfetta complimenti per i cestini sono veramente splenditi e mi ricordano molto le decorazioni del pizzo tenerife Sarei interessata ad imparare a realizzarli mi potresti aiutare?Ti ringrazio anticipatamente Mi chiamo Katia Federico@alice.it ed ho una galleria fotografica aperta su Picasa web
RispondiEliminaComplimenti per i tuoi cestini, sono molto belli e particolari.
RispondiEliminaAnche a me piacerebbe imparare. Ciao
MOLTO BELLI, COMPLIMENTI:
RispondiEliminaTI DISPIACE SE TI CHIEDO DI INSEGNARMI LA TECNICA?
MILLE GRAZIE
gattin63@yahoo.it
Ci sto provando ma è molto difficile.
RispondiEliminaMi potresti aiutare?
Sono a vostra disposizione per qualsiasi spiegazione!!!!
RispondiEliminaA presto.
Grazie Elfetta, ti ho già scritto per chiederti come fare a fermare il filo. Ciao
RispondiEliminabrava Elfetta potresti dirmi dove trovare gli anelli per fare l'impalcatura del cesto grazie
RispondiEliminaciao complimenti! lavori bellissimi ... io sono melania ... effetto lavori a maglia cuscinetto ricamo tradizionale, intaglio, punto antico , hardanger (http://vecchietradizioniamano.jimdo.com/ è il sito dei miei lavori!) vorrei imparare la tecnica del merletto teneriffe mi potresti aiutare!? grazie mille la mia mail è melaniagiovinazzo@gmail.com
RispondiElimina